Il 14 febbraio la prima proposta di matrimonio dallo spazio.
Una storia vera per chi in fondo in fondo è romantico e crede ancora nella festa di San Valentino. Un ristoratore parigino, Sebastian, ha deciso di chiedere alla fidanzata Vanessa di sposarlo. E lo farà il 14 febbraio prossimo. Fin qui niente di strano. Ma ascoltate. L'uomo ha deciso di dichiararsi con un messaggio tra le stelle, realizzando la prima proposta di matrimonio dallo spazio.
Una sonda porterà in orbita una loro foto accompagnata dal fatidico messaggio da parte di Sebastian: «Vanessa, mi vuoi sposare?». E il tutto sarà ripreso da un video che salirà fino alla stratosfera, oltre i 30 km di altezza dalla superficie della Terra.
Forse sarà poco spontanea. I meno romantici non me ne vogliano, ma una proposta di matrimonio così concepita strapperebbe un sorriso anche i cuori di pietra.
Cosa accadrà esattamente il 14 febbraio? Il messaggio con la proposta di matrimonio di Sebastian insieme ad una foto che li ritrae saranno fissati ad un pallone sonda che verrà lanciato verso il cielo. Con loro volerà anche una videocamera che filmerà il messaggio durante il lancio nello spazio e il paesaggio terrestre durante il breve viaggio, dal decollo alla traversata della troposfera, passando dalla messa in orbita nella stratosfera.
Una volta superati i 30 km, la sfera esploderà e il paracadute riporterà a terra la videocamera, che nel frattempo avrà ripreso tutto la scena. Dal filmato nascerà poi un DVD destinato alla fortunata parigina.
Per correttezza, va comunque precisato che l'idea non è solo frutto della mente romantica di Sebastian, ma è una delle tante iniziative di questo tipo proposte dalla ApoteoSurprise, società francese di organizzazione di eventi specializzata nella realizzazione di dichiarazioni d'amore spettacolari, che annovera tra le 30 idee (molte fuori dalla portata del nostro portafoglio!) anche la proposta di matrimonio dallo spazio. Riuscirà a stupire quanto quella fatta di recente durante l'aurora boreale ?
Francesca Mancuso
